Vai al contenuto
Liceo Matematico
Mostra/Nascondi menu
  • Home
  • Eventi nazionali
    • [ tutti ]
    • Seminari Nazionali LM
    • Giornate dei LM
    • Pomeriggi dei LM
    • Concorsi LM
  • Poli Universitari
    • Sud Italia
      • Bari
      • Basilicata (Potenza)
      • Calabria (Rende)
      • Caserta
      • Catania
      • Foggia
      • Messina
      • Palermo
      • Salento (Lecce)
      • Salerno
    • Centro Italia
      • Camerino (MC)
      • Firenze
      • L’Aquila
      • Perugia
      • Roma Sapienza
      • Roma Tor Vergata
      • Roma Tre
      • Siena
    • Nord Italia
      • Ferrara
      • Insubria (Como)
      • Milano
      • Padova
      • Parma
      • Torino
      • Trento
      • Udine
      • Verona
  • Convegni
    • [ tutti ]
    • Attività locali LM
    • Altri Convegni
  • Accordi e Convenzioni
  • Pubblicazioni
  • Progetto Klein Italia
  • Gruppo UMI
  • News
  • Contatti

Autore: Roberto Capone

6 Ago 20181 Lug 2025Seminari Nazionali LM

Seminario Nazionale sui Licei Matematici (12-14 set 2018)

Brochure SEM LM Locandina Iscrizione al convegno

Leggi tutto
8 Nov 20171 Lug 2025Attività locali LM

Presentazione del libro “Lettere dal Purgatorio”

INCONTRI TRA MATEMATICA E LETTERATURA Presentazione del libro del prof. Antoni0 Di Nola Introduce: Rosa Maria Grillo Intervengono: Alberto Granese Sebastiano Martelli Lucia Perrone Capano Guido Trombetti  

Leggi tutto
5 Ago 20171 Lug 2025Attività locali LM

Convegno per Insegnanti della Scuola Secondaria

Si terrà a Mirabella Eclano (AV) dal 1 al 3 settembre 2017 il convegno rivolto ai docenti della Scuola Secondaria dal titolo “Matematica e Fisica: scelte epistemologiche e pratiche didattiche […]

Leggi tutto

Articoli recenti

  • Seminario Nazionale sui Licei Matematici (10-12 set 2025)
  • Pomeriggio dei Licei Matematici (2025)
  • Concorso “Se la Matematica fosse un fiLM” (2025) – Bando
  • Workshop Matematica e Latino nella scuola secondaria di secondo grado – II edizione (Roma, 4-5 aprile 2025)
  • Giornata dei Licei Matematici (2024) – Risultati

Tutti gli articoli

Chi siamo

Il Liceo Matematico nasce da una sperimentazione didattica promossa dal gruppo di ricerca di Didattica della Matematica dell’Università di Salerno che coinvolge oggi oltre 150 scuole italiane.

Contatti

Vedi le pagine dei Poli Universitari
licei.matematici@gmail.com

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Proudly powered by WordPress | Theme: Sydney by aThemes | Creato da Pasquale Salza