LICEO MATEMATICO, Polo di Potenza
Dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia (DiMIE)
Università degli Studi della Basilicata
referente: Angelica Malaspina, email: [email protected]
vice-referente: Antonio Azzollini, email: [email protected]
- Clicca qui conoscere le attività degli anni precedenti
Introduzione al progetto
L’obiettivo del progetto è di migliorare le competenze matematiche degli studenti attraverso attività laboratoriali, favorendo collegamenti tra la Matematica e altre discipline. I percorsi didattici vengono progettati e realizzati attraverso una stretta collaborazione tra i docenti universitari e i docenti degli istituti scolastici.
Durante l’a.s. 2020-2021 le scuole che partecipano al Liceo Matematico e con le quali il DiMIE ha stipulato le convenzioni sono:
- L.S.S. “P.P. Pasolini” di Potenza. Referente di Istituto: prof.ssa Maria Rosaria Coretti https://www.liceoscientificopasolinipz.edu.it/;
- I.I.S. “Q. O. Flacco” di Venosa (PZ). Referente di Istituto: prof. Giorgio Santomauro;
- I.I.S. “Pomponio Leto” di Teggiano (SA). Referente di Istituto: prof. Roberto Manzolillo https://www.iisteggiano.edu.it/index.php/indirizzi-di-studio/liceo-matematico.
I moduli relativi al primo e al secondo anno del Liceo Matematico sono pensati per attività didattiche di 8 ore ciascuno e vengono svolti in modalità a distanza (dad) sotto forma di laboratorio, mentre i moduli del terzo anno, anch’essi erogati in dad, durano 15 ore e sono validi ai fini del riconoscimento PCTO (Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento).
Offerta formativa del I e II anno del Liceo Matematico
-
Modulo
Referente DiMIE
Matematica e Arte
Angelica Malaspina
Matematica e Logica
Paolo Vitolo
Matematica e Musica
Sandra Saliani
Matematica e Paradossi
Antonio Azzollini
Matematica e Sport
Vita Leonessa
Offerta formativa del III anno del Liceo Matematico
-
Modulo
Referente DiMIE
Matematica e Informatica
Maria Carmela De Bonis
Matematica e Musica
Sandra Saliani
Matematica e Urbanismo
Marién Abreu