Pagina web di riferimento:
https://www.mat.uniroma1.it/liceo-matematico (con attività presentate nell’elenco sulla sinistra della pagina)
Referente del polo di Roma Sapienza: prof.ssa Marta Menghini
Introduzione generale
Il progetto Liceo Matematico è stato avviato a Roma e nel Lazio nel 2016-17. Hanno subito aderito numerose scuole, sia Licei Scientifici (anche dell’opzione scienze applicate), sia Licei Classici e Linguistici.
I principi generali sono coerenti con il progetto nazionale: proporre una didattica di tipo laboratoriale per affrontare temi con valenza culturale.
Si esaminano così situazioni in cui la matematica si collega efficacemente con altre discipline, legami fra diverse aree della matematica, argomenti di storia della matematica, questioni di logica, senza trascurare nemmeno aspetti ludici.
Al coordinamento delle attività partecipano tre Dipartimenti dell’Università Sapienza: Matematica, Fisica, Scienze Statistiche. Alcune attività sono svolte in collaborazione con le Università di Tor Vergata e di Roma Tre.
La collaborazione fra università e scuole si realizza attraverso:
-
un ciclo di circa 15 seminari ogni anno; molti seminari hanno carattere interdisciplinare: oltre che di matematica, si parla di fisica, scienze naturali, letteratura, arte, filosofie, ecc. (si veda il seguente link)
-
riunioni di gruppi università-scuola, in cui si progettano e si discutono le attività didattiche.
-
seminari occasionali, come i due seminari di orientamento rivolti agli studenti delle ultime classi dei licei matematici del Lazio
– il primo seminario, a cura di NetGroup (www.netgroup.it/), si è svolto mercoledì 3 febbraio 2021 alle 15.30 (link per la registrazione video (https://www.youtube.com/watch?v=1ZyF4on8szs )
– il secondo seminario si è svolto martedì 9 marzo 2021 alle 15.30: Gabriele Anzellotti, Come guardare il futuro dal punto di vista di una formazione scientifica e matematica (link per la registrazione video (https://www.youtube.com/watch?v=aXj2RuZ5Bpc )
Scuole Secondarie di II grado coinvolte:
- Liceo Lucrezio Caro
- Liceo Newton
- Liceo Avogadro
- Liceo Plinio Seniore
- Liceo Vittoria Colonna
- Liceo Nomentano
- Liceo Azzarita (via Salvini)
- Liceo Tasso
- Liceo Pascal
- Liceo Peano di Monterotondo
- Liceo Majorana
- IIS Gregorio da Catino di Poggio Mirteto
- IIS “via delle Scienze” di Colleferro
- IIS Gaetano De Sanctis
- ITIS Galilei
- Liceo Grassi di Latina
- IIS Federico Caffè
- Liceo Talete
- Liceo Galilei di Civitavecchia
- Liceo Piazzi (IIS Hack) di Morlupo
- Liceo Mamiani
- Liceo Aristofane
- IIS Croce-Aleramo
- Liceo Pilo Albertelli
- Liceo Majorana di Guidonia
- Liceo Keplero
- Liceo Kant
Scuole Secondarie di I grado coinvolte:
- IC Emma Castelnuovo di Latina