Pubblicazioni

L’“efficacia” del Liceo Matematico: evidenze dalle prove INVALSI

Pubblicato il

Inseriamo in questa pagina  il file pdf dell’articolo dal titolo: L’“efficacia” del Liceo Matematico: evidenze dalle prove INVALSI recentemente pubblicato sulla rivista “L’insegnamento della matematica e delle scienze integrate“. Ringraziamo il Centro Ricerche Didattiche Ugo Morin per aver concesso la diffusione di questo articolo sul sito dei Licei Matematici. L’articolo è liberamente scaricabile e può […]

Seminari Nazionali LM

Seminario Nazionale sui Licei Matematici (11-13 set 2024) – Proroga 15 mag

Pubblicato il

Segnaliamo che, a seguito dello spostamento al 15 aprile del termine per l’invio delle proposte per il Seminario Nazionale dell’11-13 settembre 2024,  anche il termine per l’invio dell’accettazione delle stesse è stato posticipato al 15 maggio. Vi ricordiamo che tutte le informazioni sul seminario sono reperibili al seguente link Seminario Nazionale sui Licei Matematici: 11-13 […]

Pomeriggi dei LM

Pomeriggio dei Licei Matematici (2024)

Pubblicato il

Il 23 aprile 2024 si è svolto il pomeriggio del Liceo Matematico. Ringraziamo i tanti Licei che hanno partecipato da tutta Italia contribuendo al successo dell’iniziativa. Tante sono state le scuole che hanno inviato proposte di “rompicapi” e ben 49 sono stati i Licei che hanno partecipato il 23 aprile alla sfida di risoluzione dei […]

Seminari Nazionali LM

Seminario Nazionale sui Licei Matematici (11-13 set 2024) – Proroga 15 apr

Pubblicato il

La Giunta del gruppo UMI Licei Matematici, intende ringraziare i docenti universitari (referenti universitari e non) e in particolar modo tutti gli insegnanti che si sono messi in gioco, per le già numerose proposte di comunicazioni e laboratori arrivate entro il 31 marzo. Visto l’entusiasmo e a seguito delle tante richieste ricevute, lasceremo aperto il […]

Attività locali LM

Matematica e Debate Università del Salento

Pubblicato il

Dal 19 Marzo 2024 si terrà presso l’Università del Salento un ciclo di seminari su Matematica e Debate. Programma I LEZIONE: Decifrare il debate (19 marzo 2024, 17:30-19:00) In luogo di un’introduzione: il balloon debate. Che cos’è il debate: struttura e protocolli. Che cosa non è il debate in matematica: possibili equivoci. II LEZIONE: Matematizzare […]

Altri Convegni

I Convegno MatEleatica 2024

Pubblicato il

l Convegno è organizzato dall’ Associazione Math&Phys-Salerno, in collaborazione con l’Associazione Napoletana di Filosofia e Scienze Umane “Renato Caccioppoli”,  l’Accademia Piceno Aprutina dei velati in Teramo, e con l’Associazione Mathesis “Aldo Morelli”.  Il convegno è rivolto ai Docenti e ai Ricercatori di Scienze Matematiche, di Storia e di Filosofia, a tutti gli studiosi degli intrecci tra cultura classica […]

Concorsi LM

Concorso “Rompicapi d’autore” (2024) – Bando

Pubblicato il

Il 23 aprile 2024 avrà luogo la terza edizione del Pomeriggio dei Licei Matematici. Per quella occasione è stato indetto un concorso a premi dal titolo “Rompicapi d’autore”. Il concorso, rivolto alle scuole secondarie di secondo grado che hanno aderito al progetto LM, ha per oggetto la creazione e la risoluzione di rompicapi matematici ideati […]