
La “Rete Nazionale dei Licei Matematici” [Re.Na.Li.Mat.] si è costituita in data 27 novembre 2024, su iniziativa della scuola polo – il Liceo Scientifico “P.S. Mancini” di Avellino – e dell’UMI, rappresentata dal prof. F. Saverio Tortoriello – in qualità di Responsabile e coordinatore della Giunta Nazionale dei Licei Matematici.
Attualmente ne fanno parte, rappresentati dai rispettivi Dirigenti Scolastici, 154 Istituti Secondari di Secondo Grado in cui è presente una sperimentazione del “Progetto Liceo Matematico”.
Qui di seguito, i documenti ufficiali relativi all’attività della Rete LM.
- 27 nov 2024
ReteLM – Accordo Costitutivo (123 scuole) - 16 apr 2025
Rete LM – Verbale 1 (costituzione CTS e adesione altre 31 scuole) - giu 2025
Rete LM – Elenco 70 scuole firmatarie del Modulo di adesione al Progetto Sperimentale
Progetto di innovazione ordinamentale “Liceo Matematico” (ex art. 11 del DPR. 275/1999)
presentato al MIM a cura della Giunta del Gruppo UMI del Liceo Matematico e della Rete Nazionale dei Licei Matematici
- 23 mag 2025
Proposta inviata al MIM - mar 2025
Proposta MIM – All 1 (mar 2025) – Esempi di Moduli LM
Proposta MIM – Allegato 1 –
